Scritta nel 1938 da 
			Sopranzi e Innocenzi, la popolarissima "Mille lire al mese" fu 
			lanciata, nel 1939, da Gilberto Mazzi, nel film omonimo diretto da 
			Max (Massimiliano) Neufeld, con Alida Valli, Osvaldo Valenti, Renato 
			Cialente e Umberto Melnati. Questa canzone-filastrocca, che con il 
			verso "se potessi avere mille lire al mese" sintetizza 
			simbolicamente la filosofia piccolo borghese di un'epoca, era un 
			motivetto a tempo di foxtrot, con un tocco di swing, e divenne ben 
			presto una specie di tormentone ante-litteram. Popolarissima, venne 
			interpretata da Ernesto Bonino (Mister Swing) e dal Trio Lescano, ma 
			anche da Carlo Buti, Bruno Lauzi e, piu' recentemente, da Renzo 
			Arbore & la Barilla Boogie Band. 
		
	 
	
 
	
		(Innocenzi - Sopranzi) 
		Orchestra CETRA 
	
		diretta dal M°. PIPPO BARZIZZA
	
		Dal film omonimo
	
		
		
		Da supporto 78 giri   PARLOPHON   
	
		N.Catalogo                 
		GP 92796
	
		N.Matrice                   
		154121
	
		 
	
		ANNO 1939