IL RICORDO DI NARCISO PARIGI
«Eravamo legatissimi. Ho perso un amico vero».
Così Narciso Parigi ricorda Gino Latilla, morto questa mattina all’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze.
«Ci eravamo conosciuti nei primissimi anni `50, quando lui arrivò alla Eri dove io già lavoravo, e da allora non ci siamo mai persi» aggiunge Parigi che oggi, dopo aver saputo della morte dell’amico ha deciso di disertare lo Stadio Artemio Franchi, dove era in corso Fiorentina-Bologna, prima gara del campionato di Serie A. Anche la Fiorentina era una passione comune con Latilla.
«Avevo sentito anche ieri sera la figlia Luisella - prosegue Parigi - e quando stamani mi ha richiamato ho capito che Gino se ne era andato».
L’amico Parigi non vuole commentare i tanti amori di Latilla, «era un po’ irrequieto» dice sorridendo e ricordando il matrimonio con Carla Boni:
«con le donne ha sempre avuto un rapporto difficile ma non ha mai fatto male a nessuno».
Dell’ambiente musicale degli anni `50, Parigi sottolinea come con Gino
«e con tutti gli altri c’era competizione ma mai la gelosia ha avuto il sopravvento. Se uno aveva successo, e Gino ne ebbe molto - conclude Parigi - tutti eravamo contenti».

 

In TV con la sua canzone più famosa

Indimenticabile....Gino !
Ancora in TV con..."Quelli di Sanremo"
Con Consolini ricordando...un vecchio scarpone !
Ottimizzato per
 
Al Musichiere con gli amici Buscaglione e Leo Chiosso
Ancora insieme alla moglie in uno dei loro tanti films
Con la moglie Carla Boni
Firenze -
È morto questa mattina all’ospedale fiorentino di Santa Maria Nuova Gino Latilla, nome d’arte di Gennaro Latilla.
Era nato a Bari il 7 novembre 1924.
 
Negli anni Cinquanta Latilla fu uno dei protagonisti della musica italiana che abbandonò nei primi anni `60 per entrare in Rai come dirigente, prima a Roma e poi a Firenze.
Negli anni ´80 tornò a cantare proprio con alcuni vecchi amici, tra i quali anche Nilla Pizzi e Chiara Boni.
Latilla, figlio d’arte (il padre Mario era stato un famoso cantante), vinse il Festival di Sanremo nel 1954. Proprio a Sanremo, due anni prima, aveva conosciuto Carla Boni, che nel 1958 sposò e dalla quale ebbe due figli prima della separazione.
Il nome di Latilla, in precedenza, era stato avvicinato anche a Nilla Pizzi che però lo respinse, e spesso accostato ad altre protagoniste del gossip dell’epoca.
 
Negli stessi anni il suo nome comparve nella lista della P2 di Licio Gelli.
 
                                                                                             -IL SECOLO XIX- 12 settembre 2011