Frank Sinatra nasce a Hoboken, nel
New Jersey, il 12 dicembre 1915.
Il celebre attore e cantante italo-americano trascorre un'infanzia e
un'adolescenza povere e difficili; i genitori fanno lavori umili: la
madre, ligure, é levatrice; il padre, siciliano, pompiere.
Il giovane Frank fa lo scaricatore di porto e l'imbianchino.
Gia' a sedici anni ha pero' una sua
"band", i "Turk", e il successo non tarda ad arrivare, grazie alla sua
inconfondibile voce: nella sua carriera incide piu' di duemila canzoni.
Come attore gira un grande numero di film, musicali e no.
Nei primi anni Quaranta e’ già "The
Voice", il re della musica leggera.
Solo tra il 1947 e i primi anni
Cinquanta (gli anni in cui passa in Italia e per gli studi di Via
Asiago), attraversa una breve crisi professionale, che supera
velocemente, grazie al grande successo avuto dal film "Da qui all'eternita'",
col quale vince l'Oscar come migliore attore non protagonista.
Anche come cantante, Sinatra conosce nuova fortuna, grazie alla
collaborazione con l’arrangiatore Nelson Riddle, col quale incide molti
dischi, tra cui "Songs for Swingin’ Lovers".
Negli anni Sessanta, The Voice rappresenta ormai una vera e propria
industria dello spettacolo.
Si sposa, per la prima volta, a ventiquattro anni, nel 1939, con Nancy
Barbato, con la quale avra' tre figli.
Nel 1951 comincia la sua tormentata storia d'amore con Ava Gardner,anche
se continuano ad essergli attribuiti numerosi legami: Lana Turner,
Marilyn Monroe, Anita Ekberg, Angie Dickinson.
Nel 1966 sposa Mia Farrow: il
matrimonio dura solo due anni.
A partire dal 1976 e fino alla sua
morte rimane insieme all'ultima moglie, Barbara Marx,
Muore il 15 maggio 1998.

