i

NUCCIA NATALI
DISCHI IN ARCHIVIO
1938
  78 giri
 
Amarsi quando piove   (con Enzo Aita)
     
(De Sica - Frustaci - Cherubini)
Orchestra CETRA
diretta dal M°.PIPPO BARZIZZA
Coro vocale QUARTETTO CETRA
Dal film " HANNO RAPITO UN UOMO"
Da supporto 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP 92667
N.Matrice 153870
1938
  78 giri
 
Canto della nostalgia   (con Trio Lescano)
 
 
 
(Rosen - Bertini)
Orchestra CETRA
diretta dal M°.PIPPO BARZIZZA
Da supporto 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP 92596
N.Matrice 153705
1938
  78 giri
  Cuori di legno  (con Quartetto Cetra)
 
 
 
(Bonelli - Fouchè)
Orchestra  CETRA
diretta dal M°.PIPPO BARZIZZA
Coro : QUARTETTO CETRA
Da supporto 78 giri  PARLOPHON
N.Catalogo   GP 92597
N.Matrice   153723
1938
  78 giri
 
E' Arrivato L'ambasciatore  (con Trio Lescano)
     
(Arcangeli-Casiroli)
Orchestra: CETRA
diretta da PIPPO BARZIZZA
Da matrice 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP-92505
N.Matrice 153541
1938
  78 giri
 
Merci, mon amì   (con Quartetto Cetra)
     
(Tower - Bracchi)
Orchestra CETRA
diretta dal M°.PIPPO BARZIZZA
Con Quartetto vocale CETRA
Da supporto 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP 92643
N.Matrice 153826
1938
  78 giri
 
Piccole Stelle             (con Trio Lescano)
     
(Rober)
Orchestra CETRA
diretta da PIPPO BARZIZZA
Da supporto 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP 92514
N.Matrice   153571
1938
  78 giri
  Roselline
      (Bonagura - Anepeta)
Orchestra CETRA
diretta dal M°.PIPPO BARZIZZA
Da supporto 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP 92514
N.Matrice 153572
1938
  78 giri
 
Un'ora Sola Ti Vorrei
     
( Bertini-Marchetti)
Orchestra: CETRA
diretta da PIPPO BARZIZZA
Dal film "UNA VOCE NELL'OMBRA"
Dal film "MAMAN COLIBRI"
Da matrice 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP-92505 e GP 92783
N.Matrice 153540
 
1938
  78 giri
  Valzer di Frida
      (Malpassuti -Perrino)
Orchestra CETRA
diretta dal M°.PIPPO BARZIZZA
Dal Film"EQUATORE"
Da supporto 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP 92597
N.Matrice 153724
1939
  78 giri
 
Voglio Fischiettare  (I Love To Whistle)
     
(McHugh-Adamson-Willy)
Orchestra: CETRA
Diretta dal M°.BARZIZZA
con Quartetto vocale CETRA
DAL FILM "PAZZA PER LA MUSICA"
Da matrice 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP-92642
1939
  78 giri
 
Forse mai più
     
(Ruccione-Bonagura)
Dal film "IL MESSAGGIO"
Da supporto 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP 92941
N.Matrice 154390
1939
  78 giri
 
Il Bacio
 
     
(Arditi-Aldighieri)
Orchestra CETRA
diretta da PIPPO BARZIZZA
Da supporto 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP-92942
1939
  78 giri
  Ti voglio amar
 
 
 
(Marchetti - Nisai)
Orchestra CETRA
diretta dal M°.PIPPO BARZIZZA
Da supporto 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP 92941
N.Matrice 154387
1940
  78 giri
  Silenzioso slow  (Silenzioso ritmo)
      (D'Anzi - Bracchi)
Orchestra CETRA
diretta dal M°.PIPPO BARZIZZA
Edizioni CURCI - Milano
Da supporto 78 giri PARLOPHON
N.Catalogo GP 93054
1941
  78 giri
  Breve romanzo
      (Godini - Frati)
con RADIO ORCHESTRA
Da supporto 78 giri CETRA
N.Catalogo IT 887
N.Matrice 50764
Incisa nel Marzo del 1941
1941
  78 giri
  Chiudo gli occhi (ma non so dormire)
      (Ravasini - Rizzo)
con RADIO ORCHESTRA
Da supporto 78 giri CETRA
N.Catalogo IT 887
N.Matrice 50762
Incisa nel Marzo del 1941
1941
  78 giri
 
Madonna Malinconia
     
(Cergoli-Bracchi)
Orchestra CETRA
diretta da PIPPO BARZIZZA
Da supporto 78 giri CETRA
N.Catalogo IT 886
Incisa nel Marzo del 1941
Nata a Milano nel 1908 la Natali iniziò la carriera come cantante lirica interpretando "IL BARBIERE DI SIVIGLIA" di Rossini,e
 "LA BOHEME" di Puccini.
Successivamente fece parte della compagnia d'operetta dell'EIAR,dove conobbe e sposò il cantante spezzino Aldo Masseglia.

Fù dunque molto attiva tra gli anni '30 e '40, raggiungendo vasta popolarità fra il pubblico dei radioascoltatori, ma incise anche moltissimi dischi, fra cui ricordiamo:
E' arrivato l'ambasciatore,
valzerino brillante inciso con il Trio Lescano, le cui note accompagnavano la visita di Nevilla Chamberlaine, giunto a Roma per rinnovare gli accordi fra L'Italia e L'Inghilterra.
Poi sempre con le magica tre sorelle :
Canto della nostalgia,
Non c’è amore,
Piccole stelle,
una struggente melodia probabilmente tra le più belle di quel periodo.
Tra le sue interpretazioni più raffinate ci piace ricordare,
Madonna malinconia,
registrata nel 1941 con Pippo Barzizza, anche se probabilmente il suo successo più famoso resta :
Un ora sola ti vorrei,
firmata da Bertini e Marchetti, senza dubbio un classico della canzone italiana che è datato 1938.
 
Nuccia Natali si è spenta prematuramente, stroncata da un male incurabile, a Milano l'8 Luglio del 1963.
Accanto a lei il marito Aldo Masseglia e la ancora giovanissima figlia Rossella nata dal loro amore nel 1943.
Dal settimanale Oggi n. 29 del 18 Luglio 1963
Grazie al sito   www.78-giri.net

Qualcosa di più......
Grazie al sito : Ricordando il Trio Lescano
Una bella foto con autografo della cantante