EMILIO PERICOLI
19555  

78 giri

E' tutta colpa della primavera
    (Garinei - Giovannini - Kramer)
Orchestra diretta dal M°.: GORNI KRAMER
Da "BUONANOTTE BETTINA"
Da supporto 78 giri ODEON
19565  

78 giri

Carlo non farlo  con Lucia Mannucci
    (Kramer - Garinei - Giovannini)
Orchestra diretta dal M°.GORMI KRAMER
Dalla Commedia musicale omonima
Da supporto 78 giri ODEON
N.Catalogo TW 4380
N.Matrice 13523
Incisa il 21 Novembre 1956
19565  

78 giri

Croce d'oro  (Cross of gold)
    (Gannon,K - Seymandi,M)
Da supporto 78 giri ODEON
N.Catalogo TW 4336
19565  

78 giri

Straniero tra gli angeli  (Stranger in paradise)
    (Borodin,A - Forrest,GC - Wright,R)
Da supporto 78 giri ODEON
N.Catalogo TW 4329
19575  

78 giri

Lilì
    (Kaper-Devilli)
Con Duo ALEXIS
Orchestra diretta dal M°.VIGILIO PIUBENI
Dal Film omonimo
Edizioni CURCI - Milano
Da supporto 78 giri ODEON
N.Catalogo TW 4141
19575  

78 giri

Quattro vecchiette
    (Trombetta - Frati)
Orchestra diretta dal M°.VIGILIO PIUBENI
Da supporto 78 giri ODEON
N.Catalogo TW 4147
19585  

78 giri

Giuro d'amarti così
    (Panzeri - Mascheroni)
Da supporto 78 giri ODEON TW 4443
Da supporto 45 giri ODEON MSOQ 81
19585  

45 giri

Timida serenata  con Fernanda Furlani
    (Nisa - Redi)
Da supporto 45 giri ODEON
N.Catalogo MSOQ 81
19605  

45 giri

Ciao baby ciao
    (Morty - Earl - Mogol)
Complesso vocale e strumentale "I ROBBY'S"
Da supporto 45 giri RICORDI
N.Catalogo SRL 10087
19615  

33 giri

Abat-jour
    (Cobianco - Neri)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.BRUNO CANFORA
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 118
19615  

33 giri

Addio signora
    (Simi - Neri)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.BRUNO CANFORA
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 118
19615  

33 giri

Addio Tabarin
    (Rulli - Borella)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.BRUNO CANFORA
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 117
19615  

33 giri

Capinera
    (A.Giuliani)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.BRUNO CANFORA
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 118
19615  

33 giri

Ciondolo d'oro
    (Guglielmetti - Cherubini)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.BRUNO CANFORA
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 117
19615  

33 giri

Come pioveva
    (A.Gill - M.Testa)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.ILLER PATTACINI
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 118
19615  

33 giri

Come una coppa di champagne
    (Rampoldi - Borella)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.ILLER PATTACINI
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 117
19615  

45 giri

Come una sigaretta
    (Mascheroni - Mendes)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.BRUNO CANFORA
Da supporto 45 giri RICORDI
N.Catalogo ERL 190
e
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 117
19615  

33 giri

Fili d'oro
    (Buongiovanni - Caourro)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.ILLER PATTACINI
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 118
19615  

45 giri

Il tango delle capinere
    (Bixio - Cherubini)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.BRUNO CANFORA
Da supporto 45 giri RICORDI
N.Catalogo ERL 190
e
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 117
19615  

33 giri

Scettico blues
    (Rulli - De Filippis)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.BRUNO CANFORA
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
19615  

33 giri

Signorinella
    (Valente - Bovio)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.ILLER PATTACINI
Da Supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 118
19615  

45 giri

Tango della gelosia
    (Mascheroni - Mendes)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.BRUNO CANFORA
Da supporto 45 giri RICORDI
N.Catalogo ERL 190
e
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 117
19615  

33 giri

Tic ti, tic ta
    (Feola - Lama)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.BRUNO CANFORA
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 118
19615  

45 giri

Violino Tzigano
    (Cherubini - Bixio)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.ILLER PATTACINI
Da supporto 45 giri RICORDI
N.Catalogo ERL 190
e
Da supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
N.Matrice XRL 118
19615  

33 giri

Vipera
    (E.A.Mario)
Orchestra "Ricordi"
diretta dal M°.BRUNO CANFORA
Da Supporto 33 giri RICORDI
N.Catalogo MRL 6008 e ORL 8357
19625  

45 giri

Sedici anni
   
(Forte-Gallo,N - Zanfagna)
Da supporto 45 giri  RICORDI
N.Catalogo   SRL 10236
19635  

45 giri

Uno per tutte
   
(Testa -Mogol -Renis)
CANZONE VINCITRICE DEL SANREMO 1963
Da supporto 45 giri  RICORDI
N.Catalogo   SRL 10310

 

Emilio Pericoli, nato a Cesenatico il 7 Gennaio 1928, dopo aver imparato a suonare il pianoforte e la chitarra, nel 1947 entra come cantante nell'orchestra del maestro Enzo Ceragioli, con cui si esibisce in Italia e all'estero per alcuni anni.

Grazie all'interessamento di Lelio Luttazzi, nel 1954 partecipa al concorso radiofonico Dieci canzoni da lanciare; l'anno successivo debutta come attore in Il motivo in maschera, film di Stefano Canzio ispirato all'omonimo quiz radiofonico presentato da Mike Bongiorno a cui Pericoli aveva partecipato come cantante nell'orchestra diretta da Luttazzi, insieme aJula de Palma e Paolo Bacilieri.

Nel frattempo inizia anche l'attività di attore teatrale, partecipando ad alcune commedie musicali come Valentina (messa in scena dalla compagnia di Isa Barzizza).

Nel 1959, firmando il contratto con la Dischi Ricordi, inizia il suo periodo di maggior successo, anche grazie alla reincisione di alcuni classici della canzone italiana degli anni '30 e '40 e di alcune canzoni napoletane (come Anema e core e Scalinatella), tutti raccolti in due album, Amori d'altri tempi del 1961 e Amori dei nostri anni ruggenti pubblicato l'anno seguente, con gli arrangiamenti curati da Iller Pattacini. Nello stesso 1961 una sua versione di Al di là vende oltre un milione di copie raggiungendo la top 10 dei dischi più venduti in America e entrando nella top 30 britannica.

Nell'autunno del 1961 fa parte del cast di Studio Uno, in coppia con Renata Mauro.

Partecipa al Festival di Sanremo nel 1962 con Quando quando quando in coppia con l'autore della canzone Tony Renis. Nello stesso anno vince il Gran Festival di Piedigrotta con il brano Mandulinata blu, abbinato a Mario Trevi. Alla stessa manifestazione presenta Appriesso a nu suonno, replicata da Nelly Fioramonti.

L'anno successivo la coppia Pericoli-Renis vince il Festival di Sanremo con Uno per tutte.

Sempre nel 1963, a Londra, partecipa alla ottava edizione dell'Eurovision Song Contest, classificandosi terzo (vittoria dei coniugi danesi Ingmann) con la stessa canzone vincente a Sanremo. Nel 1964 si ripresenta a Sanremo con il motivo Piccolo piccolo che non riesce ad accedere alla serata finale; il brano è replicato dal cantante tedesco Peter Kraus.

A metà degli anni sessanta, dopo aver inciso per la Dischi Ricordi, passa alla Warner Bros. Records, per la quale pubblica alcuni 45 giri, e alla fine del decennio allaGlobe Records, distribuita dalla Bentler.

Collabora poi ad alcune incisioni con i Marc 4.

Nel settembre 2011 è ospite di Carlo Conti a I migliori anni (Rai 1).

È morto il 9 aprile 2013 all'età di 85 anni alla casa di riposo di Savignano sul Rubicone
                                              ALCUNI DISCHI IN ARCHIVIO