I primi dischi datano 1956 e sono 78 giri, per lo più di canzoni napoletane, registrati per la RCA. Con il passaggio al 45 GIRI, sotto etichetta Columbia arriva il primo successo con Simpatica, di Garinei.Giovannini e Kramer. Nel 1958 partecipa a Canzonissima e successivamente si fa notare in un programma condotto da Lelio Luttazzi al quale partecipa come ospite fisso insieme a Mina, dal titolo Sentimentale. L'omonima sigla diventa un disco di successo, inciso da entrambi i cantanti in due versioni differenti.
Nel frattempo Arigliano continua a coltivare la sua grande passione, il jazz, partecipando a festival e a manifestazioni dedicate (ad esempio il Festival del jazz del 1959 insieme a Franco Cerri), e mettendosi in luce con il suo stile da crooner.
Di questo periodo sono i maggiori successi discografici: Un giorno ti dirò Amorevole I Sing Ammore My wonderful bambina I love you forestiera Carina I titoli bilingui sono un vezzo degli autori di canzoni di fine anni cinquanta che vedono nella canzone-cartolina un mezzo per propagandare le nostre bellezze turistiche.Nel 1963 è protagonista di un altro show del sabato sera, Il cantatutto, con Milva e Claudio Villa in cui si diverte a scambiarsi il repertorio con gli altri due colleghi e ad esibirsi in gag e scenette comiche.
Nel 1964 partecipa al Festival di Sanremo con 20 chilometri al giorno , e successivamente inizia una lunga e fortunatissima carriera come testimonial pubblicitario, che gli assicura ottimi introiti anche quando i suoi impegni musicali si diraderanno, con il cambio generazionale e l'avvento dell'ondata beat.
Arigliano torna sorprendentemente in televisione nel 1977 in alcune puntate di Non stop, una trasmissione di Enzo Trapani dedicata al cabaret: è il pistolero vestito di nero che "uccide" gli artisti a rivoltellate pronunciando la battuta: «Non voglio noie nel mio locale!».
In tempi più recenti vince il Premio Tenco per il suo album I sing ancora e recita al fianco di Montesano e Mietta nella serie televisiva "L'Ispettore Giusti"
Nel 2005, con i suoi ottantuno anni di età, è stato il cantante più anziano a partecipare ad un Sanremo: nell'occasione ha presentato il brano Colpevole che gli frutterà il premio della Critica.