La popolarità per l'attore romano arriva negli anni Cinquanta, proprio
quando, il cinema italiano scopre e lancia tutta una serie di 'poveri ma
belli'; ma Arena si dedica anche alla musica sia come cantante sia come
autore.
Nel 1959 prende parte ad alcune trasmissioni radiofoniche legate ad un
un concorso di canzoni.
Nel 1960 fonda il complesso M.A. Nello stesso anno scrive una canzone
per il festival di Napoli che viene però scartata. Partecipa al festival
di Velletri con 'Strana', un suo testo musicato da Zambrini dedicato a
Anna Maria Pietrangeli sua fiamma del momento; ma la canzone è un
insuccesso.
Nel 1967 scrive 'È perché ti amo' per Maria Beatrice di Savoia, con la
quale ha un'appassionata storia d'amore che riempie le cronache rosa.
Incide molti dischi.
Al cinema: 'Un giorno in pretura', 'La lupa', 'Villa Borghese',
'Racconti romani', 'Poveri ma belli', 'Tempo di villeggiatura', 'Belle
ma povere', 'Marinai, donne e guai', 'Poveri milionari', 'Le magnifiche
sette', 'Maurizio, Peppino e leindossatrici', 'Pugni, pupe e marinai',
'Le bambole', 'Er Più. Storie d'amore e di coltello', 'Storia di fifa e
di coltello. Er seguito der Più', 'Il delitto Matteotti', 'Remo e
Romolo', 'Telefoni bianchi'.